IL TRAUMA SENSITIVE YOGA (TCTSY)
Il TCTSY è un intervento clinico validato scientificamente per il disturbo post-traumatico complesso o cronico, resistente al trattamento (PTSD).
E' stato sviluppato da più di 20 anni presso il Center for Trauma and Embodiment di Brookline (Boston) ed è ormai praticato in più di 30 Paesi nel Mondo (solo nel 2022, 32000 persone hanno praticato TCTSY nel mondo).
Durante la pratica TCTSY le indicazioni al movimento sono offerte in modo invitazionale e vengono offerte delle scelte all’interno delle forme o tra una forma e un’altra.
Anche se il TCTSY utilizza delle posizioni dello yoga, l’enfasi non è sull’espressione (ad esempio fare il guerriero “giusto”) o sul fatto di ricevere approvazione o apprezzamento. Piuttosto, il focus è sull’esperienza individuale del partecipante. In questo, il potere è all’ interno dell’individuo, non nel facilitatore.
Inoltre, focalizzando sulle sensazioni del corpo per fare delle scelte, il TCTSY permette ai partecipanti di ristabilire la connessione tra mente e corpo, e coltivare una possibilità di azione che spesso è compromessa come conseguenza di trauma ed oppressione.
Presso FTTTW le sessioni sono offerte sia in presenza che ONLINE su zoom. Durante la pratica ti chiediamo di tenere il microfono spento mentre puoi scegliere se tenere il video acceso o spento.
Non c’è una parte di processazione verbale durante la sessione, e questo è il motivo per cui chiediamo che ci sia una rete di curanti (psicologo, psichiatra). La sessione ha la durata di un’ora con circa 5 minuti alla fine per domande, feedback o connessione tra i partecipanti (completamente opzionale).
Se vuoi uscire dalla stanza (fisica o virtuale) in qualsiasi momento sei libera di farlo. Se sei in ritardo e vuoi partecipare se libero di unirti alla classe in silenzio per rispetto degli altri partecipanti.
CHI SONO I FACILITATOR CERTIFICATI?
Simona Anselmetti, psicologa psicoterapeuta, supervisore e facilitator EMDR, trainer e mentor TCTSY
Mara Di Molfetta, psicologa psicoterapeuta, practitioner EMDR, Facilitator TCTSY
Clicca qui se vuoi vedere il video di una breve pratica su tappetino
(durata 13 minuti)
I TIPI DI PRATICA (e le sedi)
Pratica sulla sedia individuale (presso Studio FTTW e ONLINE):
In questa sessione di 30 minuti, i movimenti vengono offerti da una sedia o da un'altra superficie elevata a un ritmo lento. La presenza di una sola persona favorisce la possibilità di un lavoro individualizzato con uno scambio diretto sull'andamento della sessione.
Pratica su sedia di gruppo (presso Studio FTTW e ONLINE)
In questa sessione di 60 minuti i movimenti vengono offerti da una sedia ad un ritmo lento in un piccolo di gruppo di massimo 4 persone. Sebbene sia basato su sedia, i partecipanti sono invitati a unirsi anche in piedi. se preferiscono.
Pratica su tappetino di gruppo (presso BeSoul Yoga e ONLINE)
In questa sessione di 60 minuti, i movimenti vengono offerti a un ritmo da lento a moderato con l'opzione di spostarsi verso forme in piedi e di equilibrio durante la parte centrale della pratica.
BeSoul Yoga, cortile interno piano terra
via Venini 57, 20127 Milano
MM1 Pasteur (5 minuti a piedi)
MM2 Caiazzo (7 minuti a piedi)
MM3 Centrale (15 minuti a piedi)
Tram 1 (ferma di fronte)
Studio FTTW
viale Andrea Doria 17, scala A citofono FTTW piano 5.
MM1 Loreto (5 minuti)
MM2 Caiazzo (5 minuti)
Bus 91 (ferma di fronte)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A
[email protected]
Se vuoi partecipare alle sessioni compila il form e sarai contattato per una breve chiamata introduttiva in data e orario da concordare.
Durante questa chiamata ti faremo alcune domande sulla tua esperienza con lo yoga e la tua rete di supporto, discuteremo dei tipi di pratica e dei costi.